Categorie
news

Ripartiamo

Reduci dagli eventi dell’anno in corso, ripartiamo con una marcia in più e consapevoli di dover attuare nuove regole in tutta sicurezza.

Da ottobre 2020, ripartono i corsi di Capoeira Angola con l’associazione Pernambuco, seguendo le nuove normative dettate dal decreto, ma senza paura.

Praticheremo la Capoeira rispettando le distanze di sicurezza, all’interno dello spogliatoio vi preghiamo di usare la mascherina e obbligatorio avere un paio di scarpe da ginnastica pulite e utilizzate solo all’interno della palestra. Vi ringraziamo per la collaborazione.

24 risposte su “Ripartiamo”

La Capoeira è stata una passione , una parte di vita dell’Università padovana, un evento unico e degli amici altrettanto unici… mi hanno permesso di vivere un percorso di vita intenso, grazie Zequi e a tutte quelle persone / amici Pijama, Filippo, Medusa, Marco, Simo, Marcella, Silvia, Gabry, Madda,Nazario e tanti altri con cui, divertendoci, abbiamo collaborato per gli eventi / le rode in strada / dall’ Italia alla Germania per approdare in Brasile….il suonare e il giocare, ovunque e comunque, da adulti come fossimo ancora bambini…è stata una gioia…grazie a tutti , grandioso il mondo della capoeira

Praticare Capoeira è una bellissima esperienza , la consiglio a tutti ! È divertimento, porta ad allenare il corpo in modo armonioso, ti fa sentire più sicuro di te ! È apprendere una tecnica che ti porta vicino alle radici della tradizione Afro brasiliana , a scoprire in te il fuoco e la passione portandola nella vita di tutti di tutti i giorni . Ho praticato Capoeira con Zac per alcuni anni …tanto che poi sono andata in Brasile guidata da questa passione !la consiglio a tutti !!!

Ho conosciuto per “sbaglio” la capoeira durante un viaggio a Capoverde e mi aveva attratto,ma solo per i movimenti acrobatici e per la jinga(il “dondolio”,passo base della capoeira,che avevo già visto tra i personaggi di un vecchio videogioco).Poco tempo dopo ad una festa nel mio paese ho avuto modo di vederla praticata dal Professor Zequinha e dal suo gruppo,e l’allegria e la coesione che ho percepito tra i partecipanti è stata una molla per farmici entrare…La capoeira oltre ad essere musica,danza e lotta,è cultura(si apprendono lingua e costume brasiliani),è consapevolezza(che non possa più accadere ciò che succedeva agli schiavi),è passione per ciò che si fa(e questo lo si può tranquillamente notare da Zeq dalla prima lezione),è conoscenza di luoghi e persone nuove(grazie al gruppo e soprattutto a Zequinha ho partecipato a lezioni a Marostica,Mussolente,Padova,Recife,Salvador de Bahia;workshop a Padova,Borso del Grappa,Sottomarina,in Salento;corsi per bambini nelle scuole della Val di Brenta e un’infinità di feste e manifestazioni in buona parte del Veneto.Senza contare tutti i workshop in varie nazioni europee ai quali non ho potuto partecipare a causa del lavoro,ma ai quali il gruppo era presente).Da qualche tempo ho dovuto smettere soprattutto per miei problemi di orario,ma conto sempre di ritornare.Ringrazio moltissimo il professor Zequinha per tutti gli insegnamenti(e non solo di Capoeira),e per essere stato oltre che un mestre(maestro),un irmão(fratello).Concludo il papiro dicendo che non consiglio di partecipare ai corsi,lo auguro a tutti.

E` difficile spiegare in un commento la bellezza della Capoeira, la complessita` e fluidita` dei suoi movimenti, la ricchezza della musica e della sua storia. E` una disciplina che richiede curiosita` e voglia di mettersi in gioco, ma non lascia mai delusi. Sono passati (tanti!) anni da quando Zac mi insegnava a muovere i primi passi (o piu appropriatamente: la prima ginga..), ma non smettero` mai di essergli riconoscente per avermi fatto conoscere questa incredibile forma d`arte. Come dice il vecchio proverbio: Le amicizie che nascono dalla Capoeira durano per sempre.

La Capoeira Angola, del Mestre Zequinha, è un’attività che permette di migliorare non solo la tonicità muscolare, ma aiuta a riconoscere i propri limiti e superarli. Modifica corpo e mente, rendendo la persona più vigorosa, armoniosa ed equilibrata, essendo un’attività di gruppo, è una palestra in cui si allena e migliora anche la propria sensibilità verso gli altri, la propria creatività e la forza di volontà. Ormai sono più di 26 anni che pratico questa disciplina e posso affermare che la Capoeria è benessere psicofisico ed il Maestro Zequinha, tra i molti Maestri ed Istruttori che ho avuto modo di conoscere, eccelle non solo per la conoscenza e la padronanza della disciplina, ma anche per la sua sensibilità nel comprendere le persone e per la capacità di trasmettere empatia, positività e forza d’animo.

Non ho mai praticato la capoeira, ma l ho sempre guardata, respirata, ascoltata e rispettata. È un mondo in cui ho conosciuto Zek, e dove tutto parla di sintonia, armonia, profondità e leggerezza. Si parla la stessa lingua: il corpo. In contatto senza mai toccarsi. È un viaggio verso terre lontane, sapori caldi e condivisione. Zek è un amico, un fratello lontano. È una porta verso un mondo sconosciuto ed a volte ” occupato” in modo improprio, attraverso la bellezza e l’ allegria dell’ arte. Capoeira è storia, fatica, resilienza. Buon inizio in cerchio.

Danza, lotta, gioco in relazione, sviluppo fisico ma soprattutto appartenenza ad un gruppo ed espressione libera e creativa al suo interno. La Capoeira Angola non é solo uno sport, ha una valenza sociale e culturale impareggiabile. Posso dire con onestà che in un periodo difficile della mia esperienza universitaria in cui mi sentivo demotivato e disorientato, é stata per me una salvezza, una molla per reagire e ritrovare entusiasmo e amicizie. Sono stati 10 anni intensi, bellissimi, insieme a Zek, Naja, Silvia, Gabri, Marco, Ale e tanti altri abbiamo fondato l’associazione Capoeira Angola Pernambuco, organizzato corsi, trovato palestre, portato a Padova i più grandi e storici rappresentanti di questa arte corporea. Con un entusiasmo, una forza propulsiva, un senso di appartenenza che non ricordo in altre esperienze. Iniziate, cominciate a cantare, a ballare, a suonare e tutto il resto verrà da sé e non vi lascerà più. Con immensa gratitudine, Pijama (l’originale)

Imparare l’arte della Capoeira con mestre Zequinha e la regia di Nadia è stato come vivere in un romanzo di Jorge Amado, dove le persone sono autentiche, con i loro pregi e i loro difetti, e il Brasile ti palpita addosso ad ogni tocco del berimbau. La professionalità di mestre Zequinha non ha eguali. Non c’è competitività, non c’è arroganza in lui, ma c’è l’anima più profonda del Brasile, fatta di sorrisi, di fatiche, e di danze. Sono grata a Zequinha per il modo garbato e completo con cui mi ha insegnato a fare la ginga e a combattere senza fare male. Vorrei tanto ricominciare a praticare la Capoeira se gli anni me lo permettono.

un grazie di cuore all’associazione Capoeira Angola Pernambuco di Padova e al maestro Zequinha che mi ha insegnato, con molta pazienza e dedizione, questa arte così magica, una disciplina divertente e allegra con musica, colori e sorrisi. Esperienza unica, un balsamo per l’anima, Axè

Capoeira conosciuta nel lontano 97 quando zequinha approdó per la prima volta in Salento…. quando vidi per la prima volta la capoeira pensai subito di avvicinarmi e capire cosa fosse…anni dopo abbiamo organizzato vari workshop in estate hanno avuto gran successo abbiamo collaborato per diversi anni Jàpige circolo Arci e ass.sportiva capoeira Angola Pernambuco la magia che si creó in quegli anni é stata unica e indelebile per quanto mi riguarda…poi il viaggio in Brasile nel 2005 é stato molto interessante vedere da vicino le rode di capoeira incontrando per strada i più bravi maestri é stato emozionante.un caro saluto a tutti i capoeristi e non

Bellissima esperienza. Insegnante bravissimo . Consiglio di provare questa realta’ che unisce l’attività fisica e il divertimento. Grazie

Que grande saudade da Capoeira com o Zeq!!!! Per me sono stati anni bellissimi quelli della Capoeira a Padova con Zequinha e i fantastici amici che ritrovo tuttora, tutte le volte che torno nella mia città natale. Sono stati anni spensierati e profondi allo stesso tempo perché la Capoeira è arte, amore, amicizia, musica, gioco e cultura. Con la Capoeira sono cresciuta e ho capito tante cose di me che ancora non sapevo. E Zeq, dietro a quell’aria scanzonata e birichina, trasognata e vispa, importantissima malandragem da capoeira, rivela con maestria l’anima più fronfonda della sua terra meravigliosa e la saggezza antica delle tradizioni e della cultura del Brasile. Viva a Capoeira, viva meu Mestre!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *